RACCOLTA DIFFERENZIATA, DAL PRIMO GIUGNO POTENZIATE LE ISOLE MOBILI
Martedì 1 Giugno 2021
“Un corretto smaltimento dei rifiuti garantisce un maggiore riciclo e, di conseguenza, un beneficio sia per l’ambiente che per l’economia”. Con queste parole il sindaco Alessandro Grando ha annunciato che dopo l’aumento dei passaggi della raccolta porta a porta per le utenze non domestiche dal primo giugno c’è un potenziamento del servizio di isole mobili. ...LEGGI
TPL, DAL 15 MARZO SOSPESE LE DEVIAZIONI SCOLASTICHE E IL COLLEGAMENTO CON IL COMUNE DI BRACCIANO
Lunedì 15 Marzo 2021
Da lunedì 15 marzo, con l'entrata della Regione Lazio nella zona rossa e la contestuale chiusura di tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado e di tutti i siti archeologici, il trasporto pubblico locale sospende tutte le deviazioni scolastiche, i collegamenti con il Comune di Bracciano e i collegamenti con la Necropoli della Banditaccia....LEGGI
“Dall’inizio dell’emergenza sanitaria – ha commentato Miska Morelli, Capo Segreteria del Sindaco ed incaricato alla Protezione Civile ed alla Tutela degli Animali – la Protezione Civile ha consegnato oltre duemila pacchi alle famiglie bisognose con generi alimentari e di prima necessità, frutto anche delle donazioni ricevute"....LEGGI
AREE CANI, CONTINUA LA RIQUALIFICAZIONE
Giovedì 25 Febbraio 2021
“I nostri amici a quattro zampe devono avere aree cani che siano in condizioni di sicurezza e di decoro”. Con queste parole il capo segreteria del sindaco Grando incaricato alla tutela degli animali, Miska Morelli, ha annunciato che dopo la ristrutturazione delle aree destinate allo sgambamento dei cani di via Firenze, viale Europa e piazza De Michelis, sono in arrivo nuove riqualificazioni....LEGGI
MORETTI: “CONCORSO PER L’ASSUNZIONE DI SEI AGENTI DI POLIZIA MUNICIPALE, FACCIAMO CHIAREZZA”
Giovedì 25 Febbraio 2021
“Un percorso trasparente con documenti accessibili a tutti, così viene gestito il concorso per l’assunzione di sei nuovi agenti di polizia locale". Con queste parole Filippo Moretti, consigliere delegato al personale è intervenuto in merito al concorso per sei agenti di Polizia locale....LEGGI
FALASCA: “AL LAVORO PER UNA LADISPOLI NUOVA E SOSTENIBILE”
Giovedì 25 Febbraio 2021
“A causa di impegni professionali all'estero e dell'imminente scomparsa di mia madre, non avevo avuto ancora l'occasione di ringraziare il nostro Sindaco Alessandro Grando, per la fiducia dimostrata nei miei confronti”. A parlare è Patrizio Falasca, dallo scorso dicembre delegato del sindaco Grando a mobilità sostenibile, trasporti, sicurezza stradale e toponomastica. ...LEGGI
“UNA STATUA DI CARAVAGGIO SARÀ POSIZIONATA SUL LUNGOMARE DI MARINA DI PALO”
Giovedì 28 Gennaio 2021
“Prendiamo atto con soddisfazione che i cittadini di Ladispoli sono al fianco dell’amministrazione comunale e dell’associazione Sui passi di Caravaggio nel progetto di rivendicazione dello sbarco a Palo e forse della morte del grande pittore sulle nostre sponde. La posa di una statua di Caravaggio sul lungomare Marina di Palo sarà un ulteriore ed importante tassello per rinsaldare il legame tra Ladispoli e Michelangelo Merisi”.
...LEGGI
PIAZZA DOMITILLA, UNA RIQUALIFICAZIONE A MISURA DI BAMBINO
Lunedì 25 Gennaio 2021
“Poche settimane di tempo e piazza Domitilla avrà un volto nuovo, con un parco giochi all’avanguardia destinato ai più piccoli”. Con queste parole il sindaco Alessandro Grando ha annunciato che questa mattina è stata delimitata l’area del cantiere e che i lavori prenderanno il via entro due giorni. ...LEGGI
BITTI: “ANAGRAFE, CIRCA 6.500 PRATICHE EVASE NEL 2020”
Martedì 19 Gennaio 2021
“2680 pratiche di variazione anagrafica, 3764 carte di identità, di cui 621 per cittadini stranieri, più, naturalmente, tutte le procedure connesse allo svolgimento del referendum costituzionale dello scorso settembre”. Con queste parole l’assessore ai servizi demografici, Fiovo Bitti, ha illustrato il consuntivo delle attività svolte dai servizi demografici e anagrafici di Ladispoli nel corso del 2020....LEGGI
LAZZERI: "CERVETERI CAPITALE DELLA CULTURA, UN'OCCASIONE PER TUTTO IL LITORALE NORD"
Mercoledì 13 Gennaio 2021
“Cerveteri capitale italiana della cultura? Magari! Sono convinta che l’eventuale vittoria del comune etrusco potrebbe dare una spinta notevole a tutto il territorio del litorale a nord di Roma”. Lo dichiara in una nota Francesca Lazzeri, assessore al Commercio, Attività Produttive e Comunicazione. ...LEGGI